Skip to main content

Trio Johannes 

Violino, violoncello, pianoforte | Italia

Altavilla Monferrato | Distilleria Mazzetti

Sabato 21 giugno 2025, ore 17:00  |  Viale Unità d’Italia 2,  Altavilla Monferrato

“Il canto e la natura in Brahms”

Concerto n. 2

Francesco Manara, violino
Massimo Polidori, violoncello
Claudio Voghera, pianoforte

J. Brahms
Trio n. 2 in Do maggiore op. 87
I. Allegro
II. Tema con variazioni. Andante con moto
III. Scherzo. Presto
IV. Finale. Allegro giocoso

Trio n. 1 in Si maggiore op. 8
I. Allegro con brio
II. Scherzo. Allegro molto
III. Adagio non troppo
IV. Finale. Allegro molto agitato

I viaggi musicali del  Duo Manara-Voghera e del Trio Johannes

Dopo trent’anni di sodalizio umano e artistico, il duo formato dal violinista Francesco Manara e dal pianista Claudio Voghera ha iniziato nel 2019 una felice collaborazione con i Festival Echos e PianoEchos per i quali ha realizzato una serie di straordinarie integrali che riassumono il loro viaggio ideale nel grande repertorio della musica da camera. Non tanto una sfida, quanto la testimonianza di una profonda intesa musicale e del desiderio di continuare ad approfondire questi capolavori riconsiderando scelte e visioni.
Dal 2023 a loro si è aggiunto il violoncellista Massimo Polidori per continuare, con la storica formazione del Trio Johannes, questo meraviglioso viaggio musicale tra i capolavori della letteratura cameristica.

Siamo noi a cambiare insieme alla musica che continuiamo a studiare e rivivere. La sempre maggior conoscenza dell’intera opera degli autori che si studiano, offre nuovi punti di vista che consentono ogni volta ulteriori esplorazioni e la scoperta di nuovi dettagli” (Claudio Voghera).

Precedenti viaggi:
– integrale delle Sonate per violino e pianoforte di L. van Beethoven (Echos 2018, 3 concerti)
– integrale delle Sonate per violino e pianoforte di W.A. Mozart (PianoEchos ”19, 4 concerti)
– integrale delle opere per violino e pianoforte di R. Schumann e J. Brahms (Echos 2021, 3 concerti)
– “Pères et fils”, viaggio nella musica francese e di area francese con l’integrale delle opere per violino e pianoforte di G. Fauré e con le Sonate di C. Franck, C. Debussy e M. Ravel (Echos 2022, 2 concerti)
– integrale delle opere per violino e pianoforte e per trio violino, violoncello e pianoforte di F. Schubert (Echos 2023, 3 concerti)

Informazioni

Per info sulle modalità di ingresso al concerto:
info@festivalechos.it

+ 39 348 7161557 (attivo dal 15 aprile)

Dalle ore 15 alle ore 16:15 si terrà una visita guidata del Castello (a pagamento e prenotazione obbligatoria) nell’ambito della rassegna “Castelli Aperti”. Prenotazione e informazioni su www.castellodipiovera.it

Si ringraziano il Conte Niccolò Calvi di Bergolo e famiglia per la gentile collaborazione.

Luogo del concerto