Skip to main content

The Silberschlag Collective

Violino, tromba, corno, pianoforte | Stati Uniti-Italia

Bistagno | Azienda Agricola C. Faso’

Sabato 7 giugno 2025, ore 17.30  |  Regione Fango 2, Bistagno

Jeffrey Silberschlag, tromba
Zachary Silberschlag, tromba
Nathaniel Silberschlag, corno
Genevieve Smelser, violino
Simone Sarno, pianoforte

E. Ewazen
Prayer and Praise

J. Brahms
dal Trio in Mi bemolle maggiore per violino, corno e pianoforte op. 40
I. Andante

J.B. Arban
Variazioni sul Carnevale di Venezia

F. Kreisler
Liebeslied
Liebesfreund

S. Mercadante
Fantasia su “Il giuramento” (arrangiamento di Graziano Vernizzi)

C. Bolling
Vesperale

A. Piazzolla
Oblivion

Informazioni

Per info sulle modalità di ingresso al concerto:
info@festivalechos.it

+ 39 348 7161557 (attivo dal 15 aprile)

In occasione del concerto, dalle 15.00 alle 16.30 sarà possibile visitare gratuitamente la gipsoteca Giulio Monteverde (corso Carlo Testa, 3). 

Al termine del concerto C. Faso’ offrirà al pubblico una degustazione dei propri vini e sarà possibile effettuare una visita dell’azienda.

In caso di maltempo il concerto si terrà presso il Teatro Soms di Bistagno (corso Carlo Testa, 10)

Luogo del concerto

Jeffrey Silberschlag ha tenuto concerti in Cina, Russia, Germania, Svizzera, Spagna, Ungheria, Polonia, Repubblica Ceca, Francia, Giappone, Regno Unito, Stati Uniti, Canada e in tutta Italia. Dal 1984 al 1989 ha ricoperto il ruolo di prima tromba solista dell’Orchestra Sinfonica della RAI di Torino; in precedenza, ha ricoperto il ruolo di tromba principale presso l’Opera di New York City e la Jerusalem Symphony. Ha registrato in veste di solista con prestigiose orchestre tra cui la London Symphony, l’Orchestra della Radio Ceca, la Royal Liverpool Philharmonic, la Seattle Symphony, la Varsavia Philharmonic e l’Orchestra della RAI. Come direttore d’orchestra si è esibito e ha realizzato registrazioni con la Royal Philharmonic, la London Symphony, la Rumanian State Symphony e la Chesapeake Orchestra.

Zachary Silberschlag si è esibito in veste di solista a Broadway (New York City) e con l’American Ballet. Ricopre il ruolo di tromba principale dell’Orchestra Sinfonica delle Hawaii di Honolulu, di assistente principale della Israel Philharmonic e di principale ospite della Island Philharmonic e dell’American Symphony Orchestra. Come camerista ha ricevuto nel 2021 un premio internazionale dalla Mid Atlantic Foundation; è inoltre membro del New York Festival Brass.

Nathaniel Silberschlag è alla sua sesta stagione come Corno principale della celebre Cleveland Orchestra. Laureato alla Juilliard School, ha ottenuto la sua prima posizione professionale a 19 anni come assistente del corno principale della Kennedy Center Opera Orchestra. Nonostante la giovane età ha già registrato con la Cleveland Orchestra molte delle opere più importanti per corno. È spesso invitato nel ruolo di corno principale dalla New York Philharmonic Orchestra ed è professore di corno al Cleveland Institute of Music.

Genevieve Smelser ha vinto nell’agosto del 2023 il concorso per suonare nella prima sezione dei violini della celebre Cleveland Orchestra. Precedentemente si è esibita con le orchestre di Filadelfia, Chicago, Houston e Milwaukie. Ha suonato nei festival più prestigiosi tra cui quelli di Verbier, Spoleto, Fontainebleau, Grant Park e per il Perlman Music Program.

Simone Sarno ha vinto il Primo Premio ai Concorsi Nazionali C. Czerny e Coppa pianisti d’Italia e all’Internazionale C. Soliva. Ha svolto l’attività di Maestro sostituto presso il Teatro di Torino e con la Corale Stefano Tempia e di Direttore d’orchestra in importanti teatri italiani (Ravenna, Bergamo, Novara, Catania, Cagliari). Riconosciuto camerista, ha maturato una grande esperienza collaborando con musicisti come György Gyorivani Rath, Giuseppe Garbarino, Maxence Larrieu e Roberto Ranfaldi.