Skip to main content
Ciclo

I Luoghi del vino

Il progetto I Luoghi del vino è nato lo scorso anno per celebrare la nomina del GranMonferrato – rappresentato dalle città di Casale Monferrato, Acqui Terme e Ovada e dai rispettivi territori – come Città Europea del vino 2024.

Il grande successo registrato ci ha spinto a confermare, sempre in collaborazione con la Strada dei vini e dei sapori del GranMonferrato, un ciclo che vuole evidenziare un legame storico, culturale ed economico di fondamentale importanza per tutto il Monferrato: quello con la sua antica cultura vitivinicola.

Naturalmente lo facciamo a modo nostro, fedeli allo stile e agli obiettivi di Echos, abbinando cioè ad ogni concerto visite guidate, approfondimenti, aperture di spazi non sempre visitabili.

Il primo appuntamento de I Luoghi del vino 2025 si terrà sabato 10 maggio al Castello di Tagliolo Monferrato, tra le colline dell’ovadese: un luogo storico di notevole importanza che domina un’ampia zona caratterizzata da splendidi vigneti. Qui si esibirà il Quartetto Cherubini, eccellente quartetto di saxofoni che proporrà uno spumeggiante programma intitolato “Sax en voyage”.

Il secondo concerto si terrà sabato 7 giugno nell’acquese, alla Cantina C. Faso’ di Bistagno, un’azienda giovane e dinamica che ha deciso di legare l’immagine e la comunicazione dei suoi vini alla musica.
Protagonista della giornata sarà The Silberschlag Collective: l’ensemble racconta la vocazione dei Silberschlag, una famiglia americana che da generazioni sforna talenti musicali di eccezionale valore.

Chiusura del trittico sabato 21 giugno ad Altavilla Monferrato, nel casalese, presso la storica Distilleria Mazzetti d’Altavilla. Qui, tra gli alambicchi, suoneranno tre formidabili musicisti che da molti anni propongono al pubblico di Echos una serie di integrali e di programmi tematici: il Primo Violino di spalla dell’Orchestra del Teatro alla Scala di Milano Francesco Manara, il Primo Violoncello della medesima orchestra Massimo Polidori e il pianista Claudio Voghera. Il loro viaggio musicale di quest’anno si intitola “Il canto e la natura in Brahms” e vedrà ad Altavilla il suo epilogo.

Concerti del Ciclo "I Luoghi del vino"

Quartetto Cherubini
Quartetto Cherubini

Quartetto Cherubini

Sabato 10 maggio ore 17.00 | Tagliolo Monferrato, Castello
Trio Johannes #2
Trio Johannes #2

Trio Johannes #2

Sabato 21 giugno ore 17:30 | Altavilla Monferrato, Distilleria Mazzetti d'Altavilla