Duo Maiocco-Sorce
Soprano, pianoforte | Italia
Casale Monferrato | Accademia Filarmonica
Venerdì 16 maggio 2025, ore 21:00 | via Mameli 29, Casale Monferrato
Vincitrici della borsa di studio “M. Patrucco”
Anita Maiocco, soprano
Chiara Sorce, soprano
Leonardo Nicassio, pianoforte
W.A. Mozart
“Canzonetta sull’aria” (da Le Nozze di Figaro)
“Porgi amor, qualche ristoro” (da Le Nozze di Figaro)
“Ah fuggi il traditor” (da Don Giovanni)
G. Donizetti
“Quel guardo il cavaliere… so anch’io la virtù magica”
(da Don Pasquale)
G. Bizet
“Je dis que rien ne m’épouvante” (da Carmen)
L. Arditi
“Il bacio”
W.A. Mozart
“Via resti servita” (da Le nozze di Figaro)
J. Strauss
“Mein Herr Marquis” (da Die Fledermaus)
G. Verdi
“Non so le tetre immagini” (da Il Corsaro)
“Saper vorreste” (da Un ballo in maschera)
G. Puccini
“Tu che di gel sei cinta” (da Turandot)
L. Bernstein
“Glitted and be gay” (da Candide)
L. Delibes
“Duo des fleurs” (da Lakmé)
Prenotazioni
Per questo concerto è richiesta la prenotazione del posto.
E’ possibile prenotarsi autonomamente cliccando QUI oppure contattando la segreteria del Festival ai seguenti recapiti:
info@festivalechos.it
+ 39 348 7161557 (attivo dal 15 aprile)
Luogo del concerto
A otto anni Anita Maiocco entra nel Coro delle voci bianche del Teatro Regio e del Conservatorio “Giuseppe Verdi” di Torino, svolgendo abitualmente i ruoli, anche solistici, previsti all’interno della Stagione. Intraprende in seguito lo studio del canto lirico e nel 2023, all’età di diciotto anni, si diploma con il massimo dei voti e la lode presso il Conservatorio “Antonio Vivaldi” di Alessandria. Presso il medesimo istituto è attualmente diplomanda al Biennio di canto lirico a indirizzo concertistico e partecipa regolarmente agli spettacoli organizzati nell’ambito del Festival “Scatola Sonora”. Nel 2024 tiene numerosi concerti sul territorio piemontese organizzati dall’Associazione Toret Artist Tre Sei Zero.
Leonardo Nicassio ha studiato pianoforte, composizione e direzione d’orchestra, perfezionandosi con grandi maestri del panorama internazionale. Si è cimentato in tutti i generi della musica colta, sia come solista che come camerista nelle formazioni più varie, al cembalo nella musica barocca e passando dall’operetta fino all’opera, ambito nel quale si è qualificato come uno dei più richiesti preparatori di cantanti lirici in Italia e all’estero.
Nel campo dell’opera ha lavorato in numerosi teatri italiani e stranieri, tra cui il Regio di Torino, rivestendo i ruoli di Maestro di sala e palcoscenico, suggeritore, maestro di coro, concertatore e direttore d’orchestra. È invitato come collaboratore pianistico per masterclass tenute da celebrità come Renato Bruson, Daniela Dessì e Luciana d’Intino.
Ha tenuto numerose masterclass per cantanti, pianisti e direttori d’orchestra sia in Italia che all’estero. Già docente di Pratica del repertorio vocale e di Accompagnamento pianistico presso numerosi conservatori italiani, ora ricopre stabilmente tale ruolo presso il Conservatorio “A. Vivaldi” di Alessandria dove sono attivi importanti progetti operistici e i Corsi accademici di Maestro collaboratore. È stato docente Erasmus con un proprio progetto in Francia, presso il Conservatorio Regionale di Digione.
Chiara Sorce si avvicina alla musica fin dall’infanzia approcciandosi a diversi strumenti. A 18 anni inizia lo studio del canto lirico sotto la guida della madre e nel 2017 viene ammessa al Conservatorio “Antonio Vivaldi” di Alessandria dove studia con Lilia Gamberini. Si diploma nel 2024 con il massimo dei voti e la lode e attualmente frequenta il Biennio di canto lirico a indirizzo concertistico presso lo stesso Conservatorio. Ha partecipato a numerosi spettacoli del Festival “Scatola Sonora”. Nel 2024 arriva in finale al Concorso Internazionale di Canto Lirico “Premio Giacomo Puccini” di Lucca e partecipa a concerti in Piemonte con l’Associazione Toret Artist Tre Sei Zero.