La sede di Mazzetti d’Altavilla sorge in cima alla collina di Altavilla Monferrato nel luogo in cui anticamente sorgeva un monastero. Il passato religioso di questo angolo di Monferrato ancora rivive attraverso la presenza della storica cappella votiva “La Rotonda”, gioiello architettonico situato nel Parco storico dell’azienda, oggi ingresso e benvenuto per i visitatori che raggiungono la Distilleria. Intorno, nel giardino, bordure, piante ed essenze contribuiscono ad evocare quell’hortus simplicium che era pietra miliare della quotidianità monastica.
L’edificio occupato dai religiosi si compone di più livelli a cominciare dall’antico cantinone seminterrato con volte di mattoni a vista trasformato in fascinoso Grappa Store con annessa Caffetteria e il piano terra adibito all’attività direzionale dell’impresa. I due piani rialzati ospitano invece il Ristorante “Materia Prima” e il “Pianoramico”, spazio suggestivo destinato ad eventi privati e aziendali con grandi vetrate di affaccio sullo stupendo panorama circostante. Da qui si può salire sulla Torre Panoramica che svetta sulle colline equidistanti da Casale Monferrato, Alessandria e Asti, attraverso un curioso percorso di storytelling del territorio.
Intorno all’edificio sono collocati i luoghi destinati all’arte della distillazione: dall’incantevole Barricaia dove i distillati riposano in pregiate essenze lignee alla Distilleria, il luogo per eccellenza della creazione degli spirits italiani, dominato dai peculiari riflessi del rame. Ed è proprio tra alambicchi e colonne di distillazione che si terrà il concerto di Echos, dando vita ad un’emozionante esperienza polisensoriale.
Mazzetti d’Altavilla è il luogo dove una consolidata tradizione produttiva piemontese che si perde nella notte dei tempi si mescola con la storia e il vissuto della comunità locale. La Cappella votiva La Rotonda, già chiesa cimiteriale di Altavilla Monferrato nonché edificio ancor oggi consacrato, grazie ai recenti restauri è la testimonianza della restituzione al territorio del suo patrimonio culturale di devozione e cura del patrimonio che si è protratto fino ai nostri tempi.
Nel Parco storico aleggia un’atmosfera senza tempo di cui tutti possono respirare le buone vibrazioni concedendosi un momento di relax in un contesto di quiete e rilassatezza. I sensi trovano coronamento delle proprie aspettative grazie ai profumi della vinaccia e del distillato che durante l’anno qui regnano sovrani contribuendo a dare a tutti un benvenuto davvero speciale.
Altavilla Monferrato
Distilleria Mazzetti

Concerto in questo luogo
Come arrivare
Viale Unità d’Italia 2, Altavilla Monferrato
Informazioni
Per info sulle modalità di ingresso:
info@festivalechos.it
+ 39 348 7161557 (attivo dal 15 aprile)
Visite guidate?